Categorie
Senza categoria

GP SPAGNA: SET PIRELLI SUPPLEMENTARE PER LE LIBERE


(10/5/2013) – Inutile illudersi: anche nel GP di Spagna che comincia ufficialmente oggi con le prove libere (sessioni alle 10 e alle 14 ora italiana), gli pneumatici saranno decisivi. Cosa mette sul piatto barcellonese la Pirelli? Ai team verranno forniti P Zero Orange hard e P Zero White medium. Ma ci sono due novità che spiega Paul Hembery: “In Spagna portiamo una variazione della nostra mescola dura, più vicina alle caratteristiche dello pneumatico 2012. Questo nuovo pneumatico presenta una più ampia finestra di esercizio, in termini di temperatura – anche se offre prestazioni meno spinte – e dovrebbe permettere alle squadre di prevedere una più ampia varietà di strategie di gara rispetto a prima, in combinazione con le altre mescole. Abbiamo preso questa decisione dopo aver esaminato i dati delle prime quattro gare, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente lo spettacolo. Inoltre, solo per le prove libere, forniremo un set supplementare di pneumatici speciali a mescola dura. Speriamo così di incoraggiare le squadre a completare l’intera sessione, in particolare la prima mezz’ora, quando in pista scendono i giovani piloti, e dare così ai tifosi lo spettacolo che meritano”. Approva quest’ultima scelta Jean Alesi, uomo immagine della Pirelli: “L’introduzione di un ulteriore set di gomme per le prove libere è una mossa molto intelligente; è davvero spiacevole per lo sport avere le vetture parcheggiate in garage per molto tempo. Sarà poi interessante vedere l’effetto che la nuova mescola dura avrà sulla gara. Nel complesso le squadre dovrebbero essere molto preparate, in quanto hanno molti di dati raccolti nei precedenti test su questo circuito: la grande domanda è quanti di questi dati saranno ancora utili, poichè le temperature ambientali e di pista sono cambiate enormemente rispetto ai test”. La Pirelli prevede, come lo scorso anno, la preferenza per una strategia a tre pit stop.

La pista di 4.655 chilometri presenta 16 curve, per lo più a destra, che sollecitano particolarmente lo pneumatico anteriore sinistro. Lo scorso anno scesero in pista mescole hard e soft – ma gli pneumatici di quest’anno sono generalmente più morbidi dei loro corrispettivi del 2012, quindi la media di quest’anno equivale sostanzialmente alla morbida della scorsa stagione. Nella passata edizione del Gp di Barcellona, i primi cinque piloti scelsero una strategia a tre soste, e tutti partirono con gomme  morbide. Il pilota meglio classificato con due soste arrivò ottavo, dopo essere partito ultimo.

Una risposta su “GP SPAGNA: SET PIRELLI SUPPLEMENTARE PER LE LIBERE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *