Categorie
Senza categoria

HELMUT MARKO (L’ANTIPATICO), DOMANI 70 ANNI. Storia di un pilota di talento

Marko con un giovanissimo Vettel, il suo pupillo

(26/4/2013) – Può risultare simpatico o meno, ma Helmut Marko è alla Red Bull per ottenere risultati. E li sta ottenendo. L’austriaco di Graz, braccio destro di Dietrich Mateschitz, domani compie 70 anni. Forse non molti conoscono bene la sua storia, che è quella di un grande appassionato di auto, compagno di scuola di Jochen Rindt, laureato in Giurisprudenza, pilota di talento, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1971, insieme all’olandese Gijs van Lennep alla guida di una Porsche 917K. 


Lo ricordano ancora in Sicilia: suo è il secondo miglior tempo su giro nella  leggendaria Targa Florio, con l’Alfa Romeo Tipo 33 nel 1972. Aveva iniziato nel 1967 in Formula V, dedicandosi poi alle Sport. Il successo nella classica di duratagli gli aprì le porte della F.1 con la Brm, dopo una presenza estemporanea al GP di Germania su Mc Laren M7C della Ecurie Bonnier. Fu ottavo nel Gp di Montecarlo ma nella gara successiva, il Gp di Francia che si disputava a Clermont Ferrand, successe il ben noto fattaccio. Era partito dalla terza fila e viaggiava in quinta posizione, quando, al nono giro, un sasso proiettato dalle vetture che seguiva, impattò sulla visiera del casco, perforandolo e andando a colpire con violenza l’occhio sinistro. 

Insieme a Van Lennep, vincitori della 24 Ore di Le Mans nel ’71

Marko padroneggiò la monoposto e si fermò a lato, privo di sensi. Tentò ogni possibilità per salvare l’occhio ma non fu possibile recuperarlo. Fu la fine del sogno F.1.  Non abbandonò, però, il mondo dei motori e divenne…il Minardi dei giovani piloti austriaci (Vedi Berger), ma non solo. Ebbe un team nella F.3 tedesca e poi in F.3000 con Montoya e Jorg Muller, fino a diventare, nella formula un gradino sotto la F1, Red Bull Junior Team. Da lì la grande amicizia con il grande capo Mateschitz, la scoperta di Vettel e tutto quel che ne è conseguito.


2 risposte su “HELMUT MARKO (L’ANTIPATICO), DOMANI 70 ANNI. Storia di un pilota di talento”

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *