Categorie
Senza categoria

ROLF STOMMELEN, 30 ANNI FA IL TRAGICO INCIDENTE

(24/4/2013) – Trent’anni fa, in un tragico incidente alla 6 Ore di Riverside, gara del campionato americano IMSA, moriva il pilota tedesco Rolf Stommelen. Era in seconda posizione alla guida di una Porsche 935 della scuderia del britannico John Fitzpatrick quando, per il distacco dell’alettone, ne perse il controllo andando a schiantarsi a più di 300 all’ora contro le barriere. La macchina prese anche fuoco. Alla guida doveva esserci un altro pilota tedesco, Jochen Mass, che però non trovò l’accordo. Rolf Stommelen era tra i più veloci e apprezzati piloti di vetture sport e prototipi e nel 1964 vinse la Targa Florio, sempre a bordo di una Porsche. Debuttò in F.1 su una Brabham nel 1970 e nello stesso anno salì sul podio, terzo, al GP d’Austria, suo miglior risultato. L’anno seguente, su Lola Ford, fu protagonista di un grave incidente al GP di Spagna, al Montjuic di Barcellona: dopo il famigerato salto, sempre per la perdita dell’alettone, perse il controllo della macchina falciando anche quattro spettatori. Nella massima formula disputò 52 gran premi e con la Porsche vinse tre 24 Ore di Daytona, nel 1978, 80 e 82.

Quel che restò della sua Porsche a Riverside
L’incidente di Barcellona nel 1975

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *