![]() |
Pat Fry e Stefano Domenicali |
(24/4/2013) – Rottura di un componente meccanico all’interno del sistema: per questo motivo in Bahrain Fernando Alonso non ha potuto quanto meno lottare – e sarebbe stato un bel vedere – con la Red Bull di Vettel. Un pezzo sostanzialmente da pochi euro che Enzo Ferrari avrebbe collocato nella leggendaria stanza dove raccoglieva quei semplici elementi rei però di far sfumare una vittoria. Alonso ha parlato di sfortuna ma sempre il Drake definiva la sfortuna “quanto non si è capaci di prevedere o impedire”. Ma ormai… Stefano Domenicali non ha dubbi, e d’altronde, cronometro alla mano, i dati lo confermano: “Il guasto al DRS ha impedito a Fernando, autore dell’ennesima grande prestazione, di lottare per la vittoria con Vettel”. Si tratta del primo problema riscontrato su questo dispositivo nell’arco dei tre anni in cui è stato utilizzato, precisano da Maranello al termine dell’analisi che ha rilanciato il tema dell’affidabilità complessiva. “Dobbiamo lavorare con rinnovata attenzione su questo fronte. – ha proseguito Domenicali – Così come sullo sviluppo della vettura e sulla comprensione del comportamento degli pneumatici, mai come quest’anno decisivi. In queste prime quattro gare della stagione non siamo riusciti a portare a casa, per vari motivi, tutti i punti che erano alla nostra portata. Per questo, il ritardo nelle due classifiche sembra essere abbastanza ampio, ma ciò non deve scoraggiarci, tutt’altro, anche perché abbiamo visto tante volte – sia a nostre spese, sia a nostro vantaggio – come le cose cambino in fretta. Crediamo nel nostro potenziale per giocarci le nostre carte nella lotta per i titoli iridati fino in fondo e lo abbiamo sin dall’inizio, cosa che non accadeva da tanto tempo. Nello stesso momento, dobbiamo essere consapevoli che, per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo essere perfetti, in ogni ambito”. L’appuntamento è col debutto europeo in Spagna, il 12 maggio: lì un po’ tutti sdoganeranno il primo step evolutivo della stagione e occorrerà essere al passo, affidabilità compresa.