(10/4/2013) – La novità assoluta del Gran Premio di Cina è Antonio Felix Da Costa. Il pilota portoghese, 21 anni, del Red BullJunior Team, è stato convocato dalla scuderia di Milton Keynes quale pilota di riserva vista l’indisponibilità del titolare Sebastien Buemi, impegnato con la Toyota nella prima prova del WEC a Silverstone. Antonio è reduce dalla bella vittoria in Gara 2 – corre per la Arden Catheram – nell’appuntamento d’esordio della World Series 3.5 a Monza, ma non è totalmente a digiuno di F.1. Nel 2010 e l’anno scorso ha partecipato ai Rookie test di Abu Dhabi, rispettivamente con la Force India e con la Red Bull , sempre ben figurando. Ora ha l’occasione di mettere entrambi i piedi nel Circus perché a Singapore si riproporrà la stessa esigenza ed inoltre è pilota di riserva anche della Toro Rosso. Se il portoghese di Lisbona dovesse continuare a brillare nella serie by Renault, Vergne e Ricciardo sono avvisati, in mancanza di acuti (vedi sorte Buemi e Alguersari). Da Costa può essere la rivelazione dei prossimi anni? Il suo curriculum è niente male: ha iniziato negli anni 2000 con i kart (è stato pilota Tony Kart), nel 2009 ha esordito in Eurocup Renault vincendo la serie NEC e nel 2010 ha giocato la carta F.3 Euroseries dove ha colto tre vittorie (miglior rookie). Nel 2011 è la volta della GP3 (vittoria a Monza, gli porta bene) e della F.3 inglese mentre l’anno scorso ha alternato la GP 3 (tre successi) con il debutto in World Series 3.5 dove si è affermato per quattro volte. Ciliegina sulla torta, il prestigioso GP di Macao di F.3. I numeri e l’esperienza già ci sono. Seguito dall’altro pilota portoghese Tiago Monteiro, Da Costa, che ha cinque fratelli, sembra avere anche l’umiltà giusta per imporsi ad alto livello. La sua filosofia di vita è: “Do it properly or don’t do it!”.
![]() |
Antonio impegnato in World Series 3.5 per la Arden Catheram |