Categorie
Senza categoria

MARCIELLO, CHE BELLO! Il pilota del Ferrari Driver Academy subito in evidenza a Monza nel FIA F3


(3/4/2013) – Per Raffaele Marciello la stagione non poteva cominciare meglio. Ed è una stagione importante: è impegnato nel prestigioso FIA F.3 European Championship sotto l’egida del Ferrari Driver Academy, la cui insegna spicca e fa effetto sulla sua monoposto. Il lungagnone della Prema Powerteam – è alto 1,82 – è tornato da Monza vincitore di Gara 1 e di Gara 3, secondo in Gara 2 e autore della pole nella seconda qualifica. E’ ovviamente primo in classifica e gasato a mille in vista del prossimo appuntamento, il 14 aprile, a Silverstone. Se le cose dovessero continuare ad andare bene, per lui – che a dicembre compirà 19 anni – potrebbero aprirsi scenari davvero interessanti. Intanto, il team di Angelo Rosin è quello giusto – campione europeo della F.3 nel 2011 con Roberto Merhi e nel 2012 con Daniel Juncadella – e lui si è dimostrato redditizio, veloce e attento, sia su pista asciutto che bagnata.
Quello di Monza – dice soddisfatto – è stato davvero un bel week end, sotto ogni punto di vista. Cominciare la stagione con la vittoria di Gara 1 è stato fantastico. In Gara 2 la seconda posizione è comunque un risultato preziosissimo perché mi ha permesso di accumulare punti importanti. Ero al comando e peccato per un doppiaggio che mi ha rallentato ma una volta raggiunto da Wehrlein ho preferito non rischiare e pensare alla classifica, visto che Pascal disputava solo questo appuntamento. Ora andiamo a Silverstone, un tracciato che ancora non conosco ma non mi spaventa: è una situazione che ho vissuto praticamente per tutto il 2012 e nonostante ciò ho lottato fino alla fine per il titolo. Il mio obiettivo sarà fare il massimo e ottenere più punti possibili. Sono fiducioso. Restiamo concentrati e staremo a vedere come si evolverà il campionato che è lungo e impegnativo. Fondamentale sarà marcare punti con regolarità”. Un ragazzo, come si può evincere, con dei numeri, ma nel contempo prudente e già molto maturo. Alla Ferrari hanno colto questi aspetti assai positivi a quell’età…..




 ed ecco il bilancio del dopo-Monza fa parte di Luca Baldisserri, responsabile della FDA: “Le condizioni climatiche molto difficili avrebbero potuto cambiare la gerarchia, ma Raffaele e la squadra hanno saputo adattarsi ad ogni cambiamento delle condizioni, sempre rispondendo in modo molto positivo. E ‘un buon inizio, ma la stagione è molto lunga e continueremo a lavorare per il nostro piano. A Monza, c’erano 30 vetture in griglia e questo rende più difficile distinguersi. E ‘una sfida che dobbiamo affrontare con entusiasmo, consapevoli del fatto che siamo in grado di essere in lotta per il titolo fino alla fine”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *