(22/3/2013) – Le libere 2 del GP di Malesia, prima del solito scroscio di pioggia, hanno dati un’indicazione di massima dei valori in campo dopo la gara inaugurale di Melbourne e su un circuito molto più esigente per le monoposto. Ecco la classifica: 1. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1’36″569 – 2. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’36″588 – 3. Felipe Massa – Ferrari – 1’36″661 – 4. Fernando Alonso – Ferrari – 1’36″985 – 5. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’37″026 – 6. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’37″206 – 7. Nico Rosberg – Mercedes – 1’37″448 – 8. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’37″571 – 9. Lewis Hamilton – Mercedes – 1’37″574 – 10. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’37″788. Come si vede,
mi sono trovato molto più a mio agio con le Medium, già testate in Australia. Nella lunga serata che ci attende in previsione di qualifiche e gara cercheremo di capire il più possibile su quale sia il reale comportamento delle gomme, perché certamente è quello che farà la differenza e che potrà renderci più competitivi”. Sintesi affidata a Pat Fry: “Come abbiamo visto in Australia, anche qui il fattore decisivo sarà capire il comportamento degli pneumatici: solitamente su questo circuito si effettua uno stop in più ma è ancora presto per dirlo. Stasera ci aspetta un importante lavoro di analisi dei dati perché la pioggia ha interrotto nel momento meno opportuno il confronto tra le due mescole che stavamo completando con Fernando e Felipe. Al mattino siamo riusciti a portare a termine il programma previsto, sfruttando le condizioni più adatte alla ricerca dell’assetto ideale per entrambe le vetture. Dopo aver provato diverse combinazioni crediamo di aver capito la direzione da prendere in previsione delle qualifiche di domani”.
![]() |
Fry e Tombazis della Ferrari |
La pista di Sepang presenta una delle superfici più abrasive del Circus ed è inoltre il secondo circuito con più alto carico laterale dopo quello di Barcellona. Per questi motivi