![]() |
Nel 2004 riporta in pista e al successo la Maserati! |
![]() |
Trionfa a Bucarest nel 2007 su Maserati MC12 del Playteam |
![]() |
Gli anni del dominio nel Fia GT con il team Vitaphone |
Fa suo anche il campionato Superstars nel 2011 (su Maserati dello Swiss Team) |
![]() |
Nel 2004 riporta in pista e al successo la Maserati! |
![]() |
Trionfa a Bucarest nel 2007 su Maserati MC12 del Playteam |
![]() |
Gli anni del dominio nel Fia GT con il team Vitaphone |
Fa suo anche il campionato Superstars nel 2011 (su Maserati dello Swiss Team) |
Per gli amanti del cross ecco un appuntamento altamente consigliabile: si correrà sabato 26 e domenica 27 gennaio il 30°Airoh Mantova Starcross, una delle corse motociclistiche più antiche e radicate in Europa che anche quest’anno aprirà la nuova stagione di gare ufficiali con due settimane di anticipo rispetto al classico calendario, in virtù della partenza anticipata della stagione che vedrà il motocross impegnato in una doppia trasferta intercontinentale in Qatar e Tailandia. Sono 64 i piloti internazionali dei Campionati del mondo MX1 ed MX2 in rappresentanza di 18 Nazioni e 7 Case motociclistiche ammesse alla gara. I team sono Rockstar Energy Suzuki,
PREZZI sabato 26 gennaio: € 15,00 con pass per accesso al paddock domenica 27 gennaio: € 25,00 – ragazzi fino a 12 anni € 5,00 AREA CAMPER: venerdì e sabato aperto dalle 9:00 alle 23:00- domenica dalle 7:00 alle 23:00.
Se il buon giorno si vede dal mattino, direi che il buon Fernando Alonso, dopo l’opportuno periodo di riposo (è andato anche a ibernarsi nella Russia sottozero della sua bella compagna), è riapparso ben tonico allo Ski Press Meeting di Madonna di Campiglio concluso nel fine settimana. Per la cronaca, è stato lui a vincere, anzi a stravincere, la classica gara di fine manifestazione sui kart sul laghetto ghiacciato. L’asturiano si è confrontato con i colleghi di quattro e due ruote (Ducati) Felipe Massa, Andrea Dovizioso, Nicky Hayden, Giancarlo Fisichella, Marc Genè, Luca Badoer, Andrea Iannone e “Dudu” Massa, fratello di Felipe. Ebbene, Fernando si è imposto in entrambe le manche: dopo una feroce rimonta nella prima (era finito indietro per un testa-coda) e dopo una rapidissima risalita nella seconda, che prevedeva griglia con posizioni invertite rispetto al primo arrivo. Nella classifica combinata, sempre per la cronaca, ha preceduto Fisichella e Massa. Fernando, prima dell’inevitabile stress stagionale, non si è trattenuto: nella foto lo vedete come forse mai più. Allo Chalet Fiat , insieme a Nicky Hayden, coadiuvati da Brasil, uno degli amici giunti da San Paolo in compagnia di Felipe Massa, si è esibito in uno spettacolo di intrattenimento con tanto di ali piumate ed effetti speciali!!
Mattinata intensa per i due piloti del cavallino impegnati nel faccia a faccia con la stampa al Press Meeting di Madonna di Campiglio. Ho estrapolato dichiarazioni e buoni propositi. Ecco cosa pensa e spera Felipe Massa, forse alla sua stagione più difficile (in scadenza di contratto).
IL SUO 2012: “Quello che ho fatto nella seconda metà dello scorso anno lo considero un allenamento per quest’anno, voglio al 100% essere competitivo! Per me è stato fondamentale cambiare approccio, non tanto capire meglio la vettura piuttosto che i pneumatici ma capire meglio me stesso, credendo nelle mie capacità anche quando tante persone le davano per perse. Scendevo in pista cercando di ritrovare serenità e soprattutto cercando di divertirmi e questo mi ha molto aiutato a ritrovare fiducia in me stesso. Oggi, sento ancora il fuoco dentro e so di poter vincere e competere ai livelli più alti come ho già fatto nella mia carriera.”
La stagione si annuncia lunga e snervante (Ferrari a secco dal 2007, Vettel con una Red Bull stellare). Lo spagnolo è chiamato agli straordinari. Leggete le dichiarazioni di Fernando Alonso.
STAGIONE 2013: “Da un punto di vista tecnico credo che la chiave quest’anno sarà ancora una volta lo sfruttamento degli scarichi. E’ vero che non sono così importanti come lo erano stati due anni fa ma abbiamo visto lo scorso anno che avevano ancora un ruolo significativo e che tutti ci hanno lavorato intensamente. Le gomme non sono altrettanto decisive, a meno di avere un problema particolare, come ad esempio avevamo noi con le mescole più dure nel 2011: sono le stesse per tutte le squadre e, se stai nella media, non faranno la differenza, né nel bene né nel male.”
“Sono fiducioso di poter iniziare il campionato con una macchina migliore rispetto a quella che avevamo nei primi mesi dello scorso anno. Fu proprio nelle prime gare che perdemmo dei punti decisivi, quando avevamo una macchina che ci faceva finire settimi come in Cina o noni come in Bahrain. Il fatto di lavorare su una sola galleria del vento, quella Toyota a Colonia, potrà essere un piccolo vantaggio.”
L’ARRIVO DI DE LA ROSA: “Quando ci sono degli innesti da squadre di alto livello è sempre importante. Pedro lavorerà principalmente sul simulatore, un’area su cui non eravamo all’altezza dei migliori e la sua esperienza sarà utile. Detto questo, non è che un pilota nuovo possa cambiare le cose o lo possa fare al simulatore: ci sono e ci saranno ancora degli arrivi più significativi che possono far crescere la squadra.”
LE CONSIDERAZIONI DI MARKO: “Non penso di essere bravo nella politica, io guido macchine. Certe dichiarazioni recenti mi hanno sorpreso ma non riesco a vederne il senso. Una volta dicono che loro non leggono, non sentono e non vedono, poi aggiungono che non si fanno influenzare: allora si vede che, invece, leggevano, magari la notte…”
HAMILTON E VETTEL: “Perché dico che Hamilton è il più forte? Perché è quello che penso, è una mia opinione personale e non c’è nulla di politico in questo. Lewis ha sempre vinto delle gare da quando è in Formula 1, anche in anni come il 2009, quando aveva iniziato la stagione con una vettura due secondi più lenta dei migliori. Quando si guarda cosa succede in pista si tiene ben presente quello che fa lui, è un fatto. Rosberg l’anno scorso ha vinto in Cina quindi mi aspetto che quest’anno Lewis in Mercedes possa vincere più di una gara. Non ho detto che Vettel non sia il più forte o non abbia meritato questi tre titoli. Ci sono stati delle fasi, come nel 2011, quando ha avuto un livello di prestazione fantastico ed è stato sicuramente il migliore di tutti. Oggi come oggi è impossibile dire chi saranno gli avversari più forti nel 2013. Chi avrà la miglior macchina, chi avrà fatto la miglior preparazione e il migliore sviluppo, chi avrà avuto più fortuna: da tanti fattori dipende il fatto di essere il pilota e la squadra più forti.”
FELIPE MASSA: “Ho sempre detto che Felipe era uno dei piloti migliori in circolazione e mi ricordo bene che qualcuno sorrideva quando dicevo queste cose l’anno scorso. Io e lui ci siamo sempre aiutati, giorno per giorno, e mi aspetto di averlo sempre molto vicino a me in termini di prestazione: quello che non era normale era la differenza fra noi che c’è stata negli ultimi due anni ma ora non penso che sarà più così. Ciò sarà molto positivo, per me e soprattutto per la squadra.”
Come previsto, arrivano da Madonna di Campiglio, nell’ambito di “Wroom”, il Press Ski Meeting, gli annunci che avviano ufficialmente la stagione 2013 della Ferrari. Dopo l’avvicendamento (dal 1 febbraio) nel ruolo di responsabile della comunicazione Attività Sportive tra Renato Bisignani e Luca Colajanni che diventa responsabile della comunicazione Prodotto e Corporate per Europa e Medio Oriente, questa mattina il team principal Stefano Domenicali ha “sparato” altre due cartucce. La nuova Rossa sarà presentata venerdì 1 febbraio a Maranello (2 giorni prima della Red Bull) e Pedro De