

(31/1/2013) – Ed ecco puntualmente svelata quella che sarà certamente tra le pretendenti al titolo: la Mc Laren MP4-28. Come probabilmente tutte le altre monoposto 2013 si presenta come una naturale evoluzione del modello precedente ma da Woking ci tengono a sottolineare che non è solo questo: “è una rivisitazione vasta e profonda in molte aree chiave di un telaio già riuscito, in maniera particolare per quanto riguarda il muso, la sospensione anteriore, il profilo del sidepod e la parte posteriore della carrozzeria” (che effettivamente risulta estremamente affinata). Da ora parola a Button e Perez, chiamato, quest’ultimo, ad una stagione già decisiva per lui.
Senza sosta! Domani tocca alla Ferrari F138 e alla Force India che, al momento, mantiene il mistero sul secondo pilota: sarà Bianchi? Tornerà Sutil? Vedremo. Ah, sulla Rossa ci sarà un pò di Cina: è stato raggiunto un accordo quadriennale di sponsorizzazione con Weichai Power, una delle Aziende leader in Cina nella produzione di componenti meccaniche per veicoli industriali pesanti, che fa parte del Gruppo Weichai. E’ il primo sponsor della Scuderia ad arrivare dalla Cina, dove
(29/1/2013) – E dunque la Lotus ha “bruciato” tutti presentando ieri sera la nuova E21. Confermato anche, come febbrilmente anticipato ieri, l’ingaggio come terzo pilota del nostro Davide Valsecchi che ovviamente è molto contento dell’enorme occasione che ha tra le mani. Alla presentazione c’erano però anche il terzo pilota 2012, il belga Jerome D’Ambrosio, e l’altro pilota che vestirà la tuta nera della mitica scuderia inglese, il francese Nicolas Prost, figlio del ben noto Alain. Non conosciamo i termini esatti dell’accordo del pilota comasco ma certo la concorrenza interna non manca anche se bisogna dire che tutti i team dovranno dedicare ad un certo punto della stagione tempo e collaudatori alle nuove monoposto turbo che debutteranno nel 2014. Comunque, molto dipende da Romain Grosjean che, se non dimostrerà quest’anno di aver messo la testa a posto, potrebbe anche rischiare di essere scavalcato… Insomma, i cavalli di razza della Lotus sono tanti e scalpitano!
![]() |
Nico Rosberg a sorpresa in pista sul circuito La Conca di Muro Leccese! |
(29/1/2013) – Avviso agli appassionati: da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio prossimi il Circuito Internazionale la Conca a Muro Leccese diventa il palcoscenico principe dove si esibiranno i kartisti migliori speranze dell’automobilismo. E’ in programma il primo appuntamento di stagione della WSK Master Series, nel calendario di eventi organizzati da WSK Promotion, con 200 iscritti. Molti hanno già “riscaldato” l’asfalto del circuito salentino durante le tre intense giornate di test collettivi fino al 26 gennaio. Tra questi, e non poteva esserci migliore spot per l’appuntamento del prossimo week end, udite udite: Nico Rosberg e Giuliano Alesi, il figlio tredicenne dell’ex ferrarista Jean, inserito del Driver Program della veronese Intrepid Karting. Il pilota AMG Mercedes GP ha guidato un kart che il team Chiesa Corse ha allestito in categoria KF e ha effettuato molto professionalmente anche un a seduta in palestra nella vicina Maglie! Nico, come tanti attuali campioni, ha gareggiato, giovanissimo, a Muro Leccese. Indovinate chi era allora suo compagno di squadra? L’attuale: Lewis Hamilton! “Abbiamo da allora percorso carriere spesso parallele, avviate proprio sfidandoci anche qui a La Conca. E’ bello, ora, ritrovare Lewis nel team Mercedes, nella prossima stagione in F.1”, ha detto Nico il quale, al di là dei convenevoli, è in realtà atteso da un’accesa contesa interna (intanto ha “regolato” un certo Schumacher). Baby Alesi è invece costantemente accompagnato da papà Jean, fresco ambasciatore Pirelli: “Insegno a mio figlio i segreti della guida, ma nella conoscenza del karting mi trovo anch’io in un contesto del tutto nuovo. Questo sport è notevolmente progredito a livello generale. Gli eventi WSK si mostrano poi particolarmente curati e professionali. Quest’anno sarò spesso presente sulle piste di kart, dividendomi tra gli impegni televisivi nel Mondiale F.1 e il ruolo di coach di mio figlio Giuliano nelle gare WSK.” A questo punto, tutti in pista: giovedì 31 gennaio prove libere; il giorno dopo prove cronometrate e Superpole per le categorie KF e KF Junior. Sabato seguiranno manche di qualifica e Finale 1 per 60 Mini e KZ2. Domenica 3 febbraio, infine, finali per tutte le categorie. Dopo Muro Leccese, il calendario WSK Master Series proseguirà sui circuiti di Sarno (SA), Precenicco (UD) e Castelletto di Branduzzo (PV), dove è prevista la conclusione a metà luglio.
![]() |
Anche Giuliano Alesi, qui con papà Jean, ha provato in Puglia |
Montezemolo all’arrivo a Bari |
(25/1/2013) Luca Cordero di Montezemolo non avrebbe motivo di scendere al Sud nell’ambito della sua veste di Presidente della Ferrari corse (e infatti mai s’era visto). Da promotore e “sponsor” della lista Scelta Civica di Mario Monti, invece, oggi è stato a Bari per inaugurare il nuovo Comitato Elettorale del centro cittadino in vista delle prossime elezioni politiche. “Anche la Ferrari vuole vincere, basta perdere all’ultimo minuto dell’ultima gara!“, ha esordito. Quale occasione più ghiotta per provare a chiedergli le ultimissime da Maranello? E’ quanto ho provato a fare ed ecco il risultato (di più nin so’):
Presidente, l’1 febbraio viene presentata la nuova Ferrari. L’anno scorso anticipò che era bruttina ma che sperava fosse subito vincente. Quest’anno cosa può dire?
Dovrei dire che è ancora più brutta ma vincente! No, stiamo lavorando moltissimo giorno e notte quindi speriamo bene ma finché non va in pista non si può dire niente
Qual è il minimo sindacale che chiede a Felipe Massa per il 2013?
Io gli chiedo di vincere il mondiale!
Qual è la valutazione della Ferrari sul possibile ingresso di un’altra Casa produttrice di pneumatici nel 2014, oltre la Pirelli?
Con Pirelli andiamo bene. Hanno fatto un grande lavoro quindi siamo molto soddisfatti, e come italiano lo sono doppiamente perché è un bellissimo marchio tecnologico italiano che va in giro per il mondo.
Montezemolo a passeggio per le vie del centro di Bari |