
Non c’è che dire, la Fiat 500 va. Almeno lei. Meno male. Dalle linee di produzione di Fiat Auto Poland, ha reso noto a fine novembre l’ufficio stampa del Gruppo torinese (io lo considero ancora tale), è uscito “il milionesimo esemplare del modello icona lanciato nel 2007, commercializzato in oltre 100 Paesi nel mondo – dall’Italia al Brasile, dal Sud Africa al Giappone, dagli Stati Uniti al Medio Oriente – e prodotta dal 2011 anche nello stabilimento messicano di Toluca”. Bene, bravi, bis. Anche se, noto dati di vendita fino a novembre riportati sul sito interautonews.it, che in Italia non scalfisce la leadership degli altri mostri sacri come Panda, Punto e Ypsilon (tranne che nella top ten benzina dei primi 11 mesi 2012, seconda solo alla Panda). E’ comunque vera febbre, la macchina con la sua miriade di personalizzazioni piace e a questo punto ci si sbizzarrisce un pò: al Motor Show di Bologna è stata esposta (vedi foto), ad opera della Oemmedì meccanica di Acquapendente (VT) una mostruosa elaborazione da 500 cavalli (!) con tanto di motorone Lamborghini in bella vista. Intanto il Fiat 500 Club Italia di Garlenda ha fissato per il 5-6-7 luglio prossimi il 30° Meeting Internazionale con la Germania ospite d’onore.
Una risposta su “FEBBRE A 500”
la 500 è una grande "piccola" invenzione: trasformista solo come le italiane sanno essere per adattarsi ai luoghi e ai tempi. bella la versione "truccata" del motor show ma mitica nella sua versione originale. Angela