“Siamo però consapevoli che non è più possibile organizzare un Motor Show se negli ultimi venti giorni si perde la presenza di tre case automobilistiche con cui abbiamo iniziato a lavorare a gennaio, fino al momento della messa in pianta”. Parole amare quelle dell’AD di GL Events Italia, Giada Michetti, in sede di presentazione della 37^ kermesse motoristica bolognese, in programma dal 5 al 9 dicembre. L’unico Salone Italiano dell’Automobile inserito nel calendario OICA, tra l’altro. Certe defezioni bruciano (non capisco quelle di Hyundai e Kia, in controtendenza quanto a vendite) ma non sarà come nel 2009: il Motor Show merita sempre una visita. Allora voglio citarle le Case che hanno deciso di non mancare all’appuntamento: Abarth, Dacia, Fiat, Mercedes-Benz, Nissan, Opel, Renault, Seat, Skoda, Smart e Volkswagen. Le anteprime: quella europea di Maggiolino cabriolet per Volkswagen; per il mercato italiano: Fiat Panda 4×4, Mercedes B 200 Natural Gas Drive e il concept classe B electric drive di Mercedes, Juke Nismo ed e-NV200 per Nissan, Adam e Mokka per Opel, Renault Clio Break, la nuova Seat Leon, smart forstars e smart Brabus ebike, la nuova Skoda Rapid, e ancora per Volkswagen Golf 7 GTI concept, Golf 7 BlueMotion concept e Maggiolino Fender edition. Da segnalare: Electric City, il padiglione green dedicato alla mobilità, Icon Cars, area dedicata alle vintage cars con un percorso sulla storia dell’automobile e Luxury Time, che dà spazio al lusso, ai top brands e alle auto da sogno. Sulla MotorSport Arena dal 5 al 7 dicembre i bolidi dei campionati GT, le auto storiche, le Superstar Series, il drifting, gli stunt-show di Mirabilandia e, nella giornata del 7 dicembre, il pit stop della Squadra Corse Ferrari con Fisichella. Sabato 8 e domenica 9 sarà pura adrenalina i con Red Bull Speed Day. Tra i top-drivers, presenti David Coulthard, Daniel Ricciardo, Sebastien Loeb, e Carlos Sainz. E vai.
Categorie